hubiC utilizza la porta standard https 443 per comunicare con la nostra infrastruttura
Sì. L’applicazione hubiC utilizza le stesse regole proxy del tuo computer. Se utilizzi Windows puoi cambiarle in "Opzioni Internet" a cui puoi accedere dal pannello di controllo, cliccando poi su "Rete e Internet/Opzioni Internet", poi "Connessioni" e "Impostazioni di rete". Per Mac OS, accedi alle "Preferenze di sistema", poi "Rete", "Avanzate" e "Proxy"
La velocità di trasferimento dei tuoi file verso il tuo spazio di archiviaizone online dipende principalmente dalla qualità della tua connessione a Internet. Per evitare che alcuni clienti monopolizzino le risorse di hubiC penalizzandone altri, ci riserviamo il diritto di limitare la velocità di trasferimento per cliente in upload (verso hubiC) e in download (da hubiC).
Se vuoi caricare un file con lo stesso nome e la stessa estensione (doc, jpeg, pdf, ecc.) di un file già presente, il tuo file viene rinominato automaticamente in "nomedelfile(1)", conservando anche il file già presente. Sta a te poi cancellare la versione che non vuoi conservare nel tuo hubiC
Rinominare, copiare, spostare o eliminare una cartella può richiedere un tempo più o meno lungo a seconda della quantità di file e sottocartelle che contiene. Durante queste operazioni conviene avere una connessione Internet stabile, per evitare problemi che ti costringerebbero a ricominciare. La connessione dei dispositivi mobile è spesso meno affidabile di quella fissa e quindi non offre la possibilità di effettuare queste azioni. Tra l'altro, hubiC è concepito per consentirti di organizzare i tuoi file a casa o in ufficio e poi disporne quando vuoi sui tuoi dispositivi portatili. Per rinominare, copiare o eliminare una cartella, utilizza l'applicazione per PC o Mac o l'applicazione web.
Rinominare o spostare un file consiste nel copiare un file tenendo conto delle modifiche richieste e poi eliminare il file originale. Questo protocollo serve per garantire l'integrità dei tuoi file, anche se realizzare queste operazioni può in effetti richiedere un tempo più lungo del previsto. Eliminare una cartella può essere un'operazione lunga perché bisogna eliminare a uno a uno i file che contiene
Il nome dei file non può essere maggiore di 248 caratteri, mentre i nomi delle cartelle non possono superare i 256 caratteri. Tutti i caratteri autorizzati da Windows sono consentiti. Su Mac, i caratteri ":" e "/" non sono consentiti per il nome del file
L’applicazione hubiC iOS (iPhone, iPad) permette di visualizzare i file nascosti. Le app per Android invece consentono di visualizzarli dopo aver attivato l'opzione "Visualizza file nascosti" nel menu delle impostazioni dell'applicazione
Quando salvi un file in hubiC, verifichiamo la sua integrità con un controllo del suo algoritmo MD5. Così possiamo capire se il file copiato sui nostri server è identico a quello che hai sul tuo device
Se utilizzi Windows trovi i log dell'applicazione hubiC in questa cartella: <cartella utente>\AppData\Roaming\hubiC (puoi anche digitare Win+R e poi %appdata%\hubiC). Su Mac e Linux, i log dell'applicazione hubiC sono nella cartella: <cartella utente> /.config/hubiC/
Su MAC, visualizzi i tuoi log digitando "console" nello spotlight (in alto a destra). Clicca su "Console" nella sezione Applicazione. I tuoi log sono in FILES, ~/Library/Logs e infine hubiC